Loading
VacaVilla offre ai propri Clienti che prenotano sul sito www.VacaVilla.com, la polizza assicurativa Europ Assistance per l’annullamento della prenotazione inclusa nel PREZZO DI AFFITTO della prenotazione.
VacaVilla e Europ Assistance garantiscono assistenza e tranquillità nel mondo delle vacanze in villa.
L’ accordo con VacaVilla permette a tutti i Clienti Diretti, Italiani e stranieri di attivare, contestualmente all’atto della prenotazione ed inclusa nel PREZZO DI AFFITTO, la POLIZZA ASSICURATIVA ANNULLAMENTO di Europ Assistance, che prevede il rimborso della penale in caso di rinuncia al soggiorno per giustificati motivi.
Condizioni Generali dell’Assicurazione Annullamento Soggiorno
______________________________________________________________________________________
Condizioni Assicurazione Annullamento Europ Assistance
- CONDIZIONI GENERALI
- ESCLUSIONI
- OBBLIGHI DELL'ASSICURATO IN CASO DI SINISTRO
- CRITERI PER LA LIQUIDAZIONE DEL DANNO
- SEGRETO PROFESSIONALE
- DECORRENZA E DURATA DELL'ASSICURAZIONE
I viaggiatori usufruiscono di una polizza assicurativa collettiva Europ Assistance, inclusa nel prezzo finale della prenotazione, per la sola garanzia di Annullamento del Soggiorno.
CONDIZIONI GENERALI
Qualora l'Assicurato debba annullare il soggiorno prenotato, per cause o eventi oggettivamente documentabili, imprevedibili e non note al momento della conferma del soggiorno/locazione, che colpiscano:
direttamente l'Assicurato* stesso e/o i suoi familiari;
direttamente il contitolare dell'azienda/studio associato;
Europ Assistance rimborserà la penale, applicata contrattualmente dall'Operatore Turistico, per l'annullamento della prenotazione.
*per Assicurato si intende il soggetto il cui interesse è protetto dall'Assicurazione. Sono quindi assicurati l'intestatario della prenotazione e tutti i partecipanti dichiarati antecedentemente sul modulo assicurativo della propria prenotazione.
ESCLUSIONI
Sono esclusi dalla garanzia i casi di rinuncia causati da:
OBBLIGHI DELL'ASSICURATO IN CASO DI SINISTRO
In caso di forzata rinuncia al soggiorno o locazione, l'Assicurato dovrà:
- effettuare, entro cinque giorni di calendario dal verificarsi della causa della rinuncia stessa e comunque entro e non oltre la data di inizio del soggiorno/locazione, una denuncia accedendo al portale https://sinistrionline.europassistance.it seguendo le istruzioni (oppure accedendo direttamente al sito www.europassistance.it sezione sinistri)
oppure
- inviare tramite fax al n° 02.58.47.70.19, una denuncia scritta indirizzata a: Ufficio Liquidazione Sinistri (Annullamento Viaggio/soggiorno) - Europ Assistance Italia S.p.A. - Piazza Trento, 8 - 20135 Milano, indicando:
nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, codice fiscale;
numero di tessera Europ Assistance;
la causa dell'annullamento;
luogo di reperibilità dell'Assicurato o delle persone che hanno dato origine all'annullamento (familiare, contitolare dell'azienda/studio associato);
Se la rinuncia al soggiorno/locazione dovuta a malattia e/o infortunio la denuncia dovrà inoltre riportare:
il tipo di patologia;
l'inizio e il termine della patologia.
Entro 15 giorni dalla denuncia di cui sopra, l'Assicurato dovrà inoltre presentare ad Europ Assistance Italia S.p.A. i seguenti documenti:
copia della tessera Europ Assistance se in possesso dell'Assicurato;
documentazione oggettivamente provante la causa della rinuncia, in originale;
documentazione attestante il legame tra l'Assicurato e l'eventuale altro soggetto che ha determinato la rinuncia;
in caso di malattia o infortunio, certificato medico attestante la data dell'infortunio o dell'insorgenza della malattia, la diagnosi specifica e i giorni di prognosi;
in caso di ricovero, copia conforme all'originale della cartella clinica;
in caso di decesso, il certificato di morte;
contratto di conferma prenotazione del soggiorno/locazione o documento analogo;
ricevute (acconto, saldo, penale) di pagamento del soggiorno o locazione;
estratto conto di conferma emesso dall'Organizzazione/Agenzia Viaggi;
fattura dell'Organizzazione/Agenzia Viaggi relativa alla penale addebitata;
programma e regolamento del soggiorno/locazione;
documenti di viaggio/soggiorno/locazione (visti, ecc.).
Europ Assistance ha diritto di subentrare nel possesso dei titoli di soggiorno e/o locazione non utilizzati dall'Assicurato.
L'inadempimento degli obblighi relativi alla denuncia del Sinistro può comportare la perdita totale o parziale del diritto all'indennizzo, ai sensi dell'art. 1915 del C.C.
CRITERI PER LA LIQUIDAZIONE DEL DANNO
Viene rimborsata per intero la penale addebitata all'Assicurato esclusi i costi di gestione pratica e le fee di agenzia, (e con esclusione, in caso di acquisto di biglietteria aerea, anche delle tasse aeroportuali rimborsabili da parte del vettore) fino alla concorrenza del massimale previsto; detto massimale non potrà comunque mai essere superiore a Euro 30.000,00 per Pratica.
Resta inteso che Non verranno riconosciute le singole quote viaggio.
Europ Assistance rimborsa la penale di annullamento:
1. in caso di forzata rinuncia al soggiorno/locazione determinata da ricovero ospedaliero (esclusi Day Hospital e Pronto Soccorso) o decesso, la penale sarà rimborsata senza l'applicazione di alcun scoperto.
2. in caso di rinuncia non determinata da ricovero o decesso, la penale sarà rimborsata con l'applicazione di uno scoperto pari al 20% dell'ammontare della penale stessa; qualora la penale fosse superiore al massimale garantito, lo scoperto verrà calcolato su quest'ultimo.
Resta inteso che il calcolo del rimborso sarà equivalente alle percentuali esistenti alla data in cui si verificato l'evento (art. 1914 C.C.). Pertanto, nel caso in cui l'Assicurato annulli il soggiorno successivamente all'evento, l'eventuale maggior penale rimarrà a suo carico.
SEGRETO PROFESSIONALE
L'Assicurato libera dal segreto professionale nei confronti di Europ Assistance i medici eventualmente investiti dall'esame del sinistro che lo hanno visitato prima o anche dopo il sinistro stesso.
DECORRENZA E DURATA DELL'ASSICURAZIONE
La garanzia "Annullamento viaggio e locazione" decorre dalle ore 24.00 del giorno di prenotazione del soggiorno/locazione ed avrà vigore sino all'arrivo previsto presso la struttura prenotata.
Qualora l'Assicurato debba annullare il soggiorno prenotato, per cause o eventi oggettivamente documentabili, imprevedibili e non note al momento della conferma del soggiorno/locazione, che colpiscano:
direttamente l'Assicurato stesso e/o i suoi familiari;
direttamente uno dei partecipanti Assicurati al soggiorno (purché i relativi dati anagrafici siano stati antecedentemente dichiarati sul modulo assicurativo della propria prenotazione) e/o i loro familiari;
direttamente il contitolare dell'azienda/studio associato;
Europ Assistance rimborserà la penale, applicata contrattualmente dall'Operatore Turistico, per l'annullamento della prenotazione.